Passa al contenuto

Contrassegno


Il pagamento in contrassegno viene effettuato direttamente al corriere al momento della consegna della merce. Tale modalità di pagamento prevede il supplemento di € 10,00 a titolo di commissione per il servizio di incasso effettuato dal corriere. A seconda dell’importo è possibile pagare:

• in contanti, fino ad un importo massimo pari a € 1.000;

Bonifico bancario anticipato


 Il pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato comporta che l’ordine venga convalidato alla effettiva ricezione dell’importo oppure della ricevuta dell’avvenuto pagamento. Le coordinate bancarie per effettuare il pagamento vengono comunicate nella mail di conferma d’ordine, a conclusione della procedura d’acquisto.

Carta di credito


Il pagamento con carta di credito utilizza il sistema protetto PayPal. Il modulo di invio dei codici della carta di credito è gestito da PayPal che garantisce la massima affidabilità con “La Protezione acquisti, Protezione dalle frodi”, riservatezza e sicurezza, tutte le transazioni sono cifrate tramite la tecnologia di PayPal di crittografia avanzata.

PayPal


Il pagamento con PayPal prevede l’utilizzo del proprio conto Paypal oppure l’addebito direttamente sul conto corrente o su carta di credito associati al conto secondo le modalità previste dalla Società.

Cosa fare alla consegna


La merce viene accuratamente verificata ed imballata prima della partenza presso i nostri magazzini. Tutte le spedizioni sono coperte da assicurazione ALL RISK, senza costi aggiuntivi. 
Tale assicurazione permette di essere tutelati in caso di danni o smarrimenti durante il trasporto.
Al momento della consegna della merce, il cliente è tenuto a controllare:

• che il numero dei colli consegnati e l’aspetto esteriore corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto o fattura accompagnatoria che il corriere vi consegnerà.

• che l’imballo risulti integro e non alterato, anche nei nastri di chiusura.

In caso di manomissioni, rotture, imballaggi bagnati, ammaccature o tagli, il cliente dovrà accettare la merce “CON RISERVA” descrivendo in maniera dettagliata il danno sulla ricevuta di consegna del corriere. (ad esempio: Riserva di controllo per ammaccatura sul cartone). E’ essenziale la descrizione del danno; riserve generiche non sono infatti sufficienti per aprire la pratica di danno nei confronti del corriere.
In caso di evidenti danni ai prodotti, il cliente può immediatamente rifiutare la consegna indicando sulla ricevuta di consegna del corriere il motivo del mancato ritiro (ad esempio: Imballo e merce danneggiati durante il trasporto).
Solo nel caso in cui il danneggiamento sia parziale (esempio: 1 collo su 4 ricevuti) si consiglia di accettare la consegna indicando in modo dettagliato i danni riportati sulla ricevuta di consegna del corriere nella sezione “RISERVA DI CONTROLLO MERCE”.
 Al momento della consegna, il corriere non è tenuto ad attendere che il cliente verifichi lo stato dei prodotti, ma solo che questo esegua un controllo sull’integrità degli imballi.
Per eventuali dubbi al momento della consegna potete contattare telefonicamente il “Servizio Clienti” al numero 0433467492.
Raccomandiamo la massima attenzione al momento dell’apertura degli imballi; forbici o taglierini potrebbero compromettere il prodotto all’interno.
Ricevuto il materiale e accertata la presenza di un danno dovuto al trasporto, il cliente è tenuto a segnalarlo entro 5 giorni dal ricevimento della merce secondo le modalità previste nella sezione “Garanzie prodotti”.